Hai domande? Chiamaci al numero +86-021-20231756 (9:00 - 17:00, UTC+8)

Come calcolare la capacità della bombola dell'autorespiratore: comprendere la durata di funzionamento delle bombole in fibra di carbonio

Bombola di autorespiratore (SCBA)sono fondamentali per fornire aria respirabile ai vigili del fuoco, ai soccorritori e ad altro personale che lavora in ambienti pericolosi. Sapere per quanto tempo unbombola SCBALa durata durante l'uso è fondamentale per pianificare le operazioni e garantire la sicurezza. La durata di una bombola dipende dal suo volume, dalla pressione e dalla frequenza respiratoria dell'utilizzatore. Questo articolo ti guiderà attraverso il calcolo della capacità di una bombola.bombola SCBA, utilizzando una formula semplice, con particolare attenzione acilindro composito in fibra di carbonios, ampiamente utilizzati per la loro leggerezza e resistenza.

Bombola SCBANozioni di base: volume e pressione

bombola SCBAImmagazzinano aria compressa ad alta pressione, tipicamente misurata in bar o libbre per pollice quadrato (PSI). Il volume d'aria all'interno del cilindro è solitamente espresso in litri. I due fattori principali che determinano la quantità d'aria disponibile sono:

  • Volume del cilindro: Si tratta della dimensione interna del cilindro, spesso espressa in litri (ad esempio 6,8 litri o 9 litri).
  • Pressione del cilindro: La pressione alla quale viene immagazzinata l'aria, in genere tra 200 e 300 bar perbombola SCBAs.

Cilindro composito in fibra di carbonioLe bombole sono molto diffuse nei sistemi SCBA perché offrono una maggiore capacità di pressione (fino a 300 bar) pur essendo molto più leggere delle tradizionali bombole in acciaio o alluminio. Questo le rende ideali per le situazioni in cui gli utenti devono muoversi rapidamente o per periodi prolungati.

Cilindro in fibra di carbonio per la lotta antincendio in loco, rivestimento del cilindro in fibra di carbonio, serbatoio d'aria leggero, respiratore portatile, paintball, airsoft, fucile ad aria compressa, fucile ad aria compressa PCP, EEBD, pompiere, lotta antincendio 300 bar

ThFormula per il calcolo della durata dell'SCBA

La durata di lavoro di unbombola SCBApuò essere calcolato utilizzando la seguente formula:

Durata di lavoro (in minuti) = (Volume del cilindro (L) × Pressione (Bar)) / 40 – 10
  • Il "40" nella formula rappresenta la frequenza respiratoria media di una persona in condizioni di lavoro moderate. Questa frequenza può variare a seconda dell'intensità del lavoro svolto dall'utente, ma 40 litri al minuto (L/min) è un valore standard.
  • Il “-10″ alla fine della formula rappresenta un margine di sicurezza, che garantisce all’utente il tempo di uscire dall’area pericolosa prima che l’aria si esaurisca completamente.

Esempio di calcolo:

Calcoliamo la durata di funzionamento per un 6,8 litribombola SCBA in fibra di carbonio, pressurizzato a 300 bar.

Durata di lavoro = (6,8 L × 300 bar) / 40 – 10 = 2040 / 40 – 10 = 51 – 10 = 35 minuti

In questo esempio, ilbombola SCBAfornirebbe circa 35 minuti di aria respirabile prima di dover essere sostituito o ricaricato. Questo calcolo presuppone un'attività fisica moderata e il tempo di utilizzo effettivo può variare in base allo sforzo fisico dell'utente.

Fattori AffettivirecitazioneBombola SCBADurata

Sebbene la formula fornisca una stima di base, diversi fattori possono influenzarla

la durata effettiva di unbombola SCBAin uso. La comprensione di queste variabili è fondamentale per garantire operazioni sicure.

1. Frequenza respiratoria

La formula presuppone un respiro medio

Una frequenza respiratoria di 40 L/min, che corrisponde a un'attività moderata. In realtà, la frequenza respiratoria può variare a seconda del carico di lavoro dell'utente:

  • Bassa attività:Se l'utente è a riposo o sta svolgendo un lavoro leggero, la frequenza respiratoria potrebbe essere inferiore, intorno ai 20-30 L/min, il che prolungherebbe la durata della bombola.
  • Alta attività:Durante attività fisiche intense, come lo spegnimento di incendi o il soccorso di persone, la frequenza respiratoria può aumentare fino a 50-60 L/min o più, riducendo la durata della bombola.

2. Pressione del cilindro

I cilindri a pressione più elevata forniscono più aria a parità di volume.Cilindro in fibra di carbonioin genere operano a pressioni fino a 300 bar, rispetto alle bombole in acciaio o alluminio, che possono essere limitate a 200 bar. La pressione più elevata consentecilindro in fibra di carbonioper contenere più aria in un contenitore più piccolo e leggero, prolungando la durata di funzionamento.

3. Margine di sicurezza

Il margine di sicurezza incorporato nella formula (-10 minuti) garantisce che il

L'utente non rimane senza aria mentre si trova ancora in un ambiente pericoloso. È importante rispettare questo margine nel calcolo del tempo di lavoro e nella pianificazione dell'utilizzo dell'aria, soprattutto in situazioni in cui il percorso di uscita può richiedere diversi minuti.

bombola in fibra di carbonio, serbatoio d'aria, rivestimento in alluminio, autorespiratore portatile SCBA SCUBA EEBD, peso leggero, 300 bar, 6,8 litri, Drager Luxfer MSA

T

il ruolo diCilindro composito in fibra di carbonios

Cilindro composito in fibra di carbonioSono diventati la scelta preferita per i sistemi SCBA grazie al loro design leggero e alla capacità di sostenere pressioni più elevate. Rispetto alle bombole in acciaio e alluminio,cilindro in fibra di carboniooffrono diversi vantaggi:

  • Peso: Cilindro in fibra di carboniosono notevolmente più leggeri dell'acciaio, il che li rende più facili da trasportare e riduce l'affaticamento dell'utente durante le operazioni prolungate.
  • Pressione più alta: Possono essere riempiti fino a pressioni di 300 bar, fornendo più aria senza aumentare le dimensioni della bombola.
  • Durata:I compositi in fibra di carbonio sono estremamente resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate e allo stesso tempo di resistere agli urti e ai fattori ambientali.

Il design leggero è particolarmente importante per i soccorritori che devono rimanere mobili mentre trasportano altre attrezzature, come strumenti antincendio o dispositivi medici. Nonostante i vantaggi,cilindro in fibra di carboniorichiedono alcuni requisiti di manutenzione aggiuntivi, come ad esempio test idrostatici regolari per garantire che rimangano sicuri sotto pressione.

Prove idrostatiche eBombola SCBAManutenzione

Per mantenere l'affidabilità dibombola SCBAPer i modelli in fibra di carbonio, la manutenzione regolare è essenziale. Questa include:

  • Ispezioni visive: Prima di ogni utilizzo, verificare che non vi siano danni, come crepe o ammaccature.
  • Test idrostatici: Fibra di carboniobombola SCBAIn genere, richiedono un test idrostatico ogni cinque anni per garantire che siano in grado di sopportare le elevate pressioni in gioco. Questo test verifica eventuali dilatazioni nel cilindro che potrebbero indicare un indebolimento del materiale.
  • Sostituzione:Anche con una corretta manutenzione,bombola SCBA in fibra di carboniohanno una durata di vita limitata, solitamente intorno ai 15 anni, dopo la quale devono essere sostituiti.

Conclusione

Sapere come calcolare la capacità e la durata di lavoro dibombola SCBAs è

cruciale per chiunque faccia affidamento su questi dispositivi in ​​ambienti pericolosi. Utilizzando la formula(Volume × Pressione) / 40 – 10, puoin stimare il tempo disponibile in un dato cilindro, tenendo presente che la frequenza respiratoria, la pressione e i margini di sicurezza sono tutti fattori che incidono sulla durata finale.

Cilindro composito in fibra di carbonioGrazie al loro design leggero e alla capacità di mantenere pressioni elevate, sono una scelta popolare per i sistemi SCBA. Offrono una maggiore autonomia e una migliore mobilità rispetto alle bombole in acciaio o alluminio. Tuttavia, una manutenzione regolare, che includa ispezioni visive e test idrostatici, è fondamentale per garantire che queste bombole rimangano sicure ed efficaci per tutta la loro durata.

Comprendere questi aspetti dibombola SCBAcapacità contribuirà a garantire un utilizzo sicuro ed efficace in ambienti difficili, dove ogni minuto di aria respirabile può fare la differenza.

Serbatoio per bombola ad alta pressione in fibra di carbonio, avvolgimento in fibra di carbonio leggero, avvolgimento in fibra di carbonio per bombole in fibra di carbonio, serbatoio d'aria portatile leggero SCBA EEBD, soccorso antincendio 300 bar

 


Data di pubblicazione: 14 settembre 2024